Allora:
-contratto fatto a Giugno 2024;
-pagato tutto entro lo stesso mese;
-installazione di una prima parte della pergola (sostegno e coperture) Ottobre 2024;
- installazione delle profilature esterne Novembre 2024;
-Montaggio Vetrotende Aprile 2025.
Queste tempistiche ovviamente dopo solleciti continui.
Il bello viene ora. Alla prima pioggia si verificano abbondanti entrate d'acqua da sotto le vetrotende, specialmente da una. L'acqua raccolta è sempre circa uno/due secchi.
Chiamo immediatamente il tecnico di zona del quale ho il recapito e che ha seguito l'installazione, che mi garantisce un rapido intervento "non appena la squadra è in zona" per "effettuare la registrazione" delle vetrotende, lasciandomi quindi intendere che l'installazione non era stata effettuata correttamente. Dopo alcuni giorni, non avendo avuto notizie, lo richiamo e non risponde. Invio un messaggio e mi dice di contattare la centrale di zona. Stessa storia: "appena la squadra è in zona" veniamo a vedere.
Passano altri giorni e il tecnico non risponde più né alle chiamate né ai messaggi. La "centrale di zona" invece cambia idea e mi manda un messaggio dicendomi di contattare il servizio clienti a Parma. Intanto è passato un mese, peraltro dalle mie parti anche molto piovoso!
Chiamo il servizio clienti che mi chiede di inviare loro per e-mail foto e documentazione relativa al problema, cosa che ho fatto "alla prima pioggia" (per fortuna è piovuto il giorno dopo!) Trascorre un periodo di silenzio abbastanza lungo, in cui effettuo, sempre per iscritto, una serie di solleciti. A fronte dell'ultimo di questa mattina dove dichiaravo che avrei preso provvedimenti legali, mi viene risposto quanto segue:
"Gentile Signora xxxxxx,
l’Azienda opera sempre con la massima scrupolosità e qualsiasi richiesta di modifica del prodotto è da noi ben accolta, in quanto la nostra volontà è sempre quella di soddisfare il cliente.
Purtroppo, in questo caso, la segnalazione non risulta causata da una difformità del prodotto né dell’installazione: quanto acquistato è stato infatti fornito conforme a quanto pattuito.
Le infiltrazioni sotto una vetrotenda, è possibile che accada, quando piove forte e magari c'è anche vento la tenda fa da vela e tende ad alzarsi leggermente cosi da far entrare l'acqua, il prodotto che ha comprato non garantisce l'ermeticità del luogo.
Il reclamo, pertanto, risulta respinto
Le proponiamo due Soluzioni:
• Inserire un profilo a L oppure a U che faccia da diga è chiaro che dopo avrà un ostacolo sul pavimento;
• Diversamente si potrebbe creare una sorta di canale grata sotto alla tenda, per far sì che l'acqua prenda un'altra direzione.
Cordiali Saluti"
Ovviamente da delle foto viste a 400 km di distanza hanno capito che la tenda non è difettosa, che è stata installata correttamente ma, in alcuni casi, "fa da vela", e ciò dà luogo a "infiltrazioni" (anche se proprio dalle foto si vedeva chiaramente che erano litri d'acqua! Se si fosse trattato di poco, consapevole che una tenda non è una finestra, non avrei richiesto alcun intervento!) che è conforme a quanto "acquistato" e "pattuito" (non ricordavo di aver pattuito un colabrodo! Se il sollecito venditore mi avesse detto che dopo ogni pioggia avrei dovuto raccogliere un paio di secchi d'acqua, sicuramente non avrei acquistato niente!) e propongono delle soluzioni, che, per telefono (sì, perchè prima di mandare la mail hanno anche usato la gentilezza di chiamarmi!) hanno naturalmente posto a mio carico, disponibili comunque a realizzarle anche loro immagino con il consueto pagamento anticipato e con la consueta sollecitudine!
Non faccio considerazioni. Ogni lettore tragga le conclusioni che gli sembrano più opportune.
In ogni caso ho già avvertito il mio avvocato per fare causa.