Sei un imprenditore?
Inizia a gestire il profilo della tua azienda. Il tuo profilo è stato visitato da: persone
Iscrissi mia figlia alla prima superiore a questo college, alla fine dell'anno è stata bocciata non ha superato esame per passare alla seconda
Nell'anno mi dicevano che studiava che andava abbastanza bene ogni tanto magari stava troppo al cellulare però poi è andata a fare esame ed è stata bocciata, sue compagne di classe sono passate anche se studiavano meno di lei perché hanno fatto esami in altre scuole private dove passavano tutti
La loro proposta di farle fare prossimo anno 2 anni in uno cosi sarebbe passata
Mai piu
Confermo quello che ho letto, le signore che le seguono sono bravissime, come seconde mamme, ma le pagano pochissimo e la direzione le tratta molto male, non sono educatrici con la laurea, una signora era commessa, un'altra lavorava come segretaria e sono successi molto (cancellato dall'amministratore)in quell'anno tanti ragazzi sono stati espulsi, una l'hanno trovata con la (cancellato dall'amministratore) in camera ma non è stata sospesa perché aveva padre famoso
Ho speso più di 20mila euro e ho avuto figlia anche bocciata e nessuno si prendeva una suaresponsabilità
Buongiorno a tutti, sono un dipendente del college Como, dopo aver letto con attenzione ogni singola recensione ho deciso di scrivere , ho letto moltissime falsità nelle recensioni soprattutto in quelle anonime. Scrivo non per ribattere punto per punto tutte le falsità che ho letto, proprio perché sono falsità non meritano una risposta, parlarne ancora darebbe a coloro che le hanno scritte una visibilità che non meritano, sia per la loro mediocrità, ma soprattutto per la mancanza di coraggio nell’esporsi.
Il motivo per cui scrivo è un altro, riguarda il bene più prezioso che abbiamo al College, cioè i nostri ragazzi. Il nostro è il lavoro più bello del mondo, perché abbiamo il privilegio di camminare per un pezzo di strada con coloro che saranno il nostro futuro, e personalmente non ci sto che anonimi senza coraggio facciano passare educatori, docenti, dirigenti e ragazzi come una poltiglia di inutilità.
Per loro è inutile studiare, è inutile comportarsi bene, è inutile seguire le regole, è inutile essere educati e gentili, è inutile mostrare affetto, è inutile avere buone amicizie, per chi infanga, accusa, e offende tutto è inutile.
Chi ragiona così non sta vivendo la vita ma la sta subendo, chi infanga offende e accusa ha in mano un calice pieno di veleno dal quale egli stesso beve e desidera che quante più persone bevano dal suo stesso calice per essere a loro volta avvelenate, da qui nascono le accuse, le offese e le falsità.
Quello che sfugge a chi ragiona così, è che il veleno che bevono danneggia soprattutto loro, una persona del genere ragiona, agisce, parla, sceglie e valuta alimentata non dalla gioia, dall’amore, dalla spensieratezza, o più semplicemente dalla felicità, ma solo dal veleno che rischia di rovinargli la vita.
Tutte le persone che ho incontrato, e che incontro svolgendo il mio lavoro hanno a cuore il bene dei nostri ragazzi, e lo dimostrano ogni giorno mettendo il cuore in tutto ciò che fanno.
Tante recensioni parlavano di errori da parte degli educatori e di altri che hanno più o meno incarichi di responsabilità, forse chi scrive ha in mano la ricetta della perfezione, ma è strano che egli stesso non la applichi altrimenti ce ne saremmo accorti, un perfetto in un mondo di imperfetti avrebbe fatto sicuramente la differenza.
Nessuno di noi si è mai vantato che riuscirà a risolvere tutti i problemi di un ragazzo o di una ragazza che verrà al college, ma possiamo garantire loro che non sarà mai solo mentre affronterà i suoi problemi .
Alcuni problemi e difficoltà si superano o si affrontano soprattutto con la condivisione.
Quando uno dei nostri ragazzi piange ci sarà sempre qualcuno pronto ad asciugargli le lacrime, non possiamo correre per loro ma possiamo correre con loro.
Quando faranno bene saremo felici per loro e con loro, quando cadranno saremo pronti a tendergli la mano affinché si possano rialzare.
Quando un genitore decide di iscrivere un ragazzo al college ci affida ciò che di più prezioso ha, questo è qualcosa che nessuno di noi da mai per scontato.
Non sono preoccupato per le offese, le accuse, e le falsità che chiunque in forma anonima potrebbe continuare a scrivere, ma ciò che mi preoccupa e il veleno che alimenta questo modo di fare, credo che nessun genitore si sentirebbe tranquillo sapendo che il figlio o la figlia ha come amico o amica una persona piena di veleno che subisce la vita e non la vive.
Noi continueremo a svolgere il nostro lavoro con la professionalità, l’impegno ma soprattutto con l’amore che ci contraddistingue il nostro obiettivo e migliorarci sempre di più ed è quello che stiamo già facendo e che faremo ancora, siamo sicuri che ci riusciremo.
Il nostro successo sta nei sorrisi dei nostri ragazzi, il sole sorge e tramonta nei loro occhi, perché per noi sarà sempre un onore accompagnarli mentre vivono questa fantastica avventura che è la vita.
Sono d'accordo con quello che dice perché se fosse vero quello che gli anonimi diffamatori propalano ci sarebbero dei processi penali in corso e anche articoli di giornale. Invece non c'è niente.
Chiaramente scritta dalla dirigenza del posto, chi si butterebbe nel spiegati in 200 righe sul perché della falsità degli anonimi in anonimo..
Domanda ai dipendenti:
Il costo di un ragazzo di 15 anni che dovrebbe frequentare il secondo anno del liceo artistico con pensione completa e pernottamento
Statti a casa...se non vuoi tentare il suicidio tra meno di un anno ..come tutti gli altri...e non so perché..io sono l'unica mai andata dalla psicologa neanche in collettiva e sono l'unica che non ha tentato il suicidio ..perché??
Beh tu hai sbagliato proprio edificio 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Sconsiglio entrambi le sedi, sia College14-19 sia Università. L’università la sconsiglio per le pessime voci che mi sono arrivate, mentre il college lo sconsiglio perché ho passato ben un anno, e fidatevi che ho passato uno degli anni più stressanti della mia breve vita, educatori poco competenti tranne alcuni, presidenza da licenziare proprio, brava solamente a fare la bella faccia per accogliere le famiglie degli studenti nuovi, ma poi fidatevi che si rivela una cosa che non vi potete proprio immaginare, donna che pensa solamente a stessa e non al bene dei ragazzi, minaccia gli educatori di farsi dire se noi facciamo qualcosa di negativo, così poi per mandarci a casa e intascarsi i soldi che magari sono stati già pagati, se proprio volete iscrivere i vostri figli in un posto così mandateli a fare il militare, che secondo me siamo lì. Ho imparato a mordermi la lingua in questo posto, per i continui insulti che mi venivano dati da questa preside, ringrazio Dio che come vicepreside c’era una donna veramente squisita, che sa fare veramente questo lavoro e spero che metteranno lei al posto di quella specie di donna. Mi raccomando NON FIDATEVI DELL’ APPARENZA.
Non si capisce..io ho pagata 28 mila euro
tu senti le voci.....
In generale esperienza abbastanza positiva. Come tutti è perfettibile (chi non lo è?) ma nella media l'esperienza è positiva. Colleghi bravi e disponibili. Dirigenza, compatibilmente con le esigenze aziendali, disponibile a venire incontro ai bisogni del singolo. Orari di lavoro buoni. Stress un po' alto ma si lavora con esseri umani e non con macchine. Stipendio dignitoso ma sfido chiunque a non ambire a cifre sempre migliori. Puntuali nei pagamenti. L'ambiente è piacevole: gli stabili sono immersi in un grande parco e a disposizione ci sono 3 grandi parcheggi. Mensa attualmente meno buona che in passato.
Iscrissi mio figlio a questo College, ci sono figli e figliastri come si dice.
Se vedono che la famiglia ha tanti tanti soldi per continuare a pagare per gli anni successivi fanno passare tutto se no ogni scusa è buona per sospendere.
La figlia di un famoso ex calciatore della squadra di milano neroazzurra poteva fare ciò che voleva, compreso avere sostanze illegali in camera. Scoperta, è stata solo ammonita e hanno insabbiato tutto. Mio figlio e altri ragazzi hanno provato a protestare per il diverso trattamento e sono stati presi di mira. State lontani per il bene dei vostri figli e del vostro portafogli o
Lavoro al college ormai da un anno ed ho trovato una realtà dinamica, protesa alla costante crescita, al miglioramento e soprattutto una realtà dove il benessere dei ragazzi è al primo posto.
Chi sceglie di lavorare con gli adolescenti lo fa sapendo che ogni giorno dovrà donare loro la parte migliore di sé. In quest'ottica leggere certe recensioni lascia un sapore amaro in bocca e potrei stare qui anche delle ore a ribattere punto per punto ma scelgo di non farlo perché in cuor mio, anzi nostro mi permetto di parlare per tutto il team, ci sono i risultati che abbiamo raggiunto, i continui miglioramenti che vediamo realizzarsi ogni singolo giorno e penso che sia questa la risposta migliore da dare al di là di qualsiasi diatriba con leoni da tastiera. Abbiamo a che fare con il patrimonio più importante fra tutti, i nostri giovani. Per questo non esiste una ricetta predefinita esiste solo professionalità, impegno, empatia e dedizione, questo è e questo siamo,
Iscrissi mia figlia a College Como, vi dico solo che quelli che vengono chiamati "Educatori" non hanno nessuna laurea e/o studi specifici se non rari casi: sono comunque persone davvero empatiche e prendono a cuore i ragazzi, ma oltre a essere sottopagati, vengono investiti di responsabilità per le quali non hanno studiato. È gravissimo che debbano occuparsi loro della somministrazione dei farmaci antidepressivi o calmanti che vengono dati a molti ragazzi . Ci sono studenti nel college che hanno storie di ricoveri in ospedale per tentati suicidi, problematiche psichiatriche, autolesionismo ecc. Com'è possibile che debbano farsi carico gli "educatori" di questi problemi? Vengono assunti come collaboratori scolastici e invece poi sono fatti passare come educatori alle famiglie. ASSURDO
E la signora che diceva di essere la psicologa del college non è ABILITATA perché non è iscritta all'albo, è laureata in psicologia del lavoro e faceva sportelli psicologici ai ragazzi anche con problemi gravi (schizofrenia).
Vogliono solo i nostri soldi, non cascateci. Mia figlia è tornata a casa dopo un anno e non ha piu voluto sentirne parlare
Tutti questi commenti di persone che difendono il College sapoiamo benissimo da chi vengono scritti...
Ancora parli? Non hai trovato un altro divertimento????
Quelli che lei definisce, con tanto spregio, "Educatori" (virgolettato) sono persone che buttano il sangue, il cuore e l'anima nel tentativo di rimediare almeno in parte al FALLIMENTO di "genitori" come lei.
Perchè se un ragazzo o una ragazza ha, e la cito, storie di ricoveri in ospedale per (cancellato dall'amministratore), problematiche psichiatriche, (cancellato dall'amministratore) ecc, la colpa è per la maggior parte delle volte da ricercare in seno alla famiglia stessa. Non basta fare figli per essere GENITORI, per converso, per essere dei buoni EDUCATORI non sempre è strettamente necessaria una Laurea.
Un GENITORE deve essere anche il primo EDUCATORE dei propri figli. Non mi risulta sia richiesto un titolo per procreare. Chi non è in grado rinunci!
Immagino che sua figlia, dopo essersi finalmente liberata dal (cancellato dall'amministratore), attualmente brilli di luce propria dimostrando al mondo la bontà dell'educazione ricevuta da un GENITORE /EDUCATORE brillante come lei.
Magari sono anche bravi con i ragazzi ma per legge non possono dare farmaci di quel tipo. Ma poi perché allora ai genitori non viene detto che sono collaboratori scolastici ma educatori?
Lei si spaccia per Architetto o Avvocato se non lo è? Su certe cose non si scherza.
Se rileggesse con calma il mio commento, capirebbe che ho difeso gli "educatori" dicendo che vengono investiti di responsabilità che non gli competono e " sono persone davvero empatiche e prendono a cuore i ragazzi". Cosa non le è chiaro di quello che ho scritto?
Fa spavento che abbia (cancellato dall'amministratore) nei confronti delle figure genitoriali una persona come lei che occupa una posizione dirigenziale a college Como. Probabilmente ha (cancellato dall'amministratore) sapendl che dico il vero.
Per inciso, lei scrive
"per essere dei buoni EDUCATORI non sempre è strettamente necessaria una Laurea", ma per la legge italiana per essere educatori la laurea è necessaria "Con la legge 205/2017 sono stati stabiliti i requisiti per svolgere il ruolo di educatore socio-pedagogico ed educatore socio-assistenziale. La normativa stabilisce la necessità di una laurea triennale per operare come educatore".
Dobbiamo poi parlare di chi dice di essere la psicologa del college durante il colloquio per chiudere contratto con i genitori, ma non è iscritta all' albo? L' esercizio(cancellato dall'amministratore)
Buongiorno a tutti, sono anch'io un dipendente di College Como, e sento il bisogno di unirmi alla voce di chi ha già espresso, con passione e sincerità, quanto questo ambiente e il nostro lavoro significhino per noi. Leggere le recensioni anonime che circolano in rete non è mai facile, e ammetto che a volte fa male vedere come vengano messe in discussione, senza motivo, l’impegno e la dedizione che mettiamo quotidianamente nel nostro lavoro.
Ma non scrivo per polemizzare né per entrare in un gioco di accuse. Non sono interessato a rispondere punto per punto a chi ha scelto di nascondersi dietro l'anonimato. A chi diffonde falsità, preferisco lasciare che la verità emerga da sola, perché la realtà di College Como è ben diversa da come viene descritta da chi non ha il coraggio di esporsi con il proprio nome.
Il motivo per cui scrivo oggi è semplice: voglio dire a tutti, in particolare ai genitori e agli studenti, che nonostante le voci false, noi qui al College Como continueremo a fare ciò che facciamo meglio: prenderci cura dei nostri ragazzi. Ogni giorno, con impegno e passione, offriamo loro un'educazione che non si limita ai libri, ma che si fonda sull'insegnamento dei valori, sul rispetto reciproco e sulla crescita umana.
Come ha già sottolineato il mio collega, il nostro lavoro è un privilegio: avere la possibilità di accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita è qualcosa che consideriamo un onore. Non siamo perfetti, ma cerchiamo ogni giorno di fare del nostro meglio. Non ci tiriamo mai indietro di fronte a una difficoltà, e siamo sempre pronti a tendere la mano a chi ha bisogno di supporto, sia che si tratti di un piccolo problema che di una difficoltà più grande.
Sono orgoglioso di lavorare in un ambiente dove ognuno di noi, dagli educatori ai docenti, dai dirigenti al personale di supporto, è un punto di riferimento per i nostri ragazzi. La nostra forza sta nel nostro impegno quotidiano, nel nostro amore per quello che facciamo e nella convinzione che, sebbene non possiamo risolvere tutti i problemi, non lasceremo mai nessuno da solo.
Le recensioni che leggo ogni tanto non cambiano il nostro impegno. Anzi, ci rafforzano nel nostro obiettivo di migliorare sempre di più. Non abbiamo paura di affrontare le difficoltà, perché sappiamo che il nostro successo si misura nei sorrisi dei ragazzi, nel loro benessere e nella loro crescita.
Noi continueremo a lavorare con professionalità, con il cuore e con l'amore che ci contraddistinguono, perché questo è ciò che rende College Como una scuola speciale. E siamo sicuri che, con il nostro impegno, riusciremo a fare sempre meglio, giorno dopo giorno.
Buonasera, sono anni che nel mio piccolo collaboro con questo progetto, che secondo il mio modesto parere, consiglierei a genitori come me, innanzitutto chi gestisce segue e fa in modo che i ragazzi, siano messi nella giusta condizione possibile, vanno solo ringraziati, come noi genitori sappiamo, non è per niente facile, interfacciarsi con gli adolescenti, specialmente le nuove generazioni.I ragazzi che vivono questa esperienza devono solo ringraziare i propri genitori , che facendo tanti sacrifici, permettono loro, di diversi un esperienza irripetibile, di crescere, convivere con altri ragazzi, e aumentare il loro bagaglio culturale.il mio consiglio è prendere sempre il buono di un esperienza e farne tesoro.Vivere insieme agli altri, dopo la tragica esperienza del COVID, fa bene a tutti...Lo consiglierei proprio per fare in modo che i ragazzi non si chiudono in se stessi e si vivano la vita che e speciale .
Praticamente ci sono cresciuta nel College
Ci sono rimasta per ben 4 anni se potevo ci restavo ancora ma poi mi sono diplomata con il massimo dei voti grazie al aiuto e alla massima disponibilita dei docenti e ai consilli da parte della dirigenza..
Abbiamo riso abbiamo pianto e loro erano sempre li presenti per noi.
Gli educatori che erano sempre presenti ad ascoltarci e a coccollarci nonnostante vista I loro impegni verso tutti I ragazzi e verso tutte le loro essigenze..
Che dire e stata una Lunga ma breve experienza meravigliosamente bellissima.
Diplomata col massimo dei voti? E chi te l'ha dato il 100 se scrivi in modo così sgrammaticato?
Qui le porte sono aperte. Se non ti.piace vai via. Nessuno ti trattiene. Non ti trovi bene? Ciaone. Smetti di (cancellato dall'amministratore) e rifletti. Ormai (cancellato dall'amministratore)
Cari Diletti Cani-e-galli ed affini smettetela di scrivere bugie su questo posto perche' pur scrivendo color marrone siete i primi che da qui non se ne vogliono andare pervhe a casa vostra trovate solo frustrazione.
Crescete e imparate è una fatica e voi non volete farla ma un calcio dove non batte il sole prima o poi vi arriverà perché ve lo siete cercato
Auguri (cancellato dall'amministratore)
Sono anni che lavoro qui. Vi conosco tutti. Ho visto tutto, dalle cavolate alle situazioni serie. Ho visto ragazzi e ragazze crescere, andare via e poi chiedere di passare a salutare perché questo posto piace, nelle.sue gioie e nelle sue fatiche. Spiace leggere di tanta cattiveria, immeritata e probabilmente dovuta a profondo malessere personale
Qui i ragazzi stanno bene per quanto l-adolescenza.renda possibile tanta serenità.
Qui i ragazzi Studiano e non vorrebbero faticare perché in genere sono più che viziati, egoisti e invapaci si confrontarsi con sincerità. Infatti scrivono recensioni idiote e false su situazioni per lo più inventate.
Chi lavora qui è stanco di queste cattiverie da leoncini da tastiera che fanno la bella faccia di giorno e la sera scrivono gettando fango
State tranquilli... uno alla volta ve ne andrete, prima di quanto possiate pensare
E lo farete perché avrete dimostrato di essere tanto stolti da diventare excessivi ed irrispettosi dei regolamenti di convivenza
Buona prossima vita nuova a voi micetti da tastiera
miaooooo! ahahaha '-)
pensano solo ha intascarsi i soldi ai colloqui ci fanno credere che quel posto è oxford ma io me ne ero accorto che è tutta(cancellato dall'amministratore) e pure gli stessi studenti quando tempo fa ero venuto con la mia famiglia a fare il giro ci dicevano scappa scappa salvati.
io lo avevo capito ma mio papa no e mi ha richiuso in questo postaccio dove non funziona niente, abbiamo già cambiato tantissimi professori che vengono e capiscono come la situazzione e scappano giustamente pure io vorrei scappare
Professionalità, esperienza, attenzione, impegno e dedizione. Lo studente non viene mai lasciato solo
professionalita quale ci trattno come pezze da piedi. anche sullesperienza avrei da ridire perche ci sono persone che non hanno mai avuto esperienza con noi tipo educatori che facevano tuttaltro prima o professori che non insegnano le materie che hanno studiato pure le presidi sembrano delle macellaie pensano solo ai soldi andate a lavorare coi conputer o con gli oggetti che con le persone non siete proprio capaci
Le amicizie nate al college sono veramente significative. La condivisione di esperienze intense come lo studio, le feste e sfide personali, crea legami unici che durano oltre il periodo di studi vissuto insieme.
Ma se il pomeriggio non si fa mai nulla, cosa state dicendo? Ora ci hanno tolto pure i nostri professori al pomeriggio quindi come possiamo prepararci bene agli esami se dobbiamo lavorare con professori che non sanno manco dove siamo arrivati col programma...
Sarax per cortesia mi sai dire da quando vi hanno tolto i vostri professori indicandoni i nomi e cognomi. Per me è molto importante saperli.
Grazie
Carissima, li hai rifatti tu gli orari.
Cara Sarax,
io non sono una del College di Como ma un GENITORE di uno studente.
Se non vuoi inviarmi quanto ti ho richiesto presumo che quello che dici non sia la verità.
Quello che scrivi nel tuo messaggio del 12 ottobre, se è vero, abbi almeno il coraggio di fare NOMI.
Se sei genitore di uno studente del College lo sai quali sono i cambiamenti che sono stati fatti :)
Come faccio a saperlo se non sono li. Inoltre un genitore è l'ultimo a saperlo dal proprio figlio i cambiamenti anche perchè la scuola non ha comunicato nulla della sospensione delle 2 ore di scuola pomeridiane, chiedi ai tuoi genitori se hanno ricevuto tale comunicazione. Se vuoi inviarmi quanto ti ho richiesto ti ringrazio.
Per mio figlio è stata una seconda casa. E' migliorato a scuola e ha un trovato un ambiente dove esprimere sè stesso e stringere amicizie sincere.
Il college mi ha aiutata ad affrontare l'esame di maturità con serenità. I professori sono sempre stati molto disponibili e tolleranti. In particolare ringrazio le mie edu!
In una scuola pubblica o privata?
dipende da quanto stai simpatico alla direzione. Se sei simpy, vai in un diplomificio e lì superi l'esame con un buon voto (ahahhahahhaha). Di tutti i ragazzi che hanno sostenuto l'esame in una pubblica, ora SOLO DUE hanno il diploma
ho iniziato a frequentare questa scuola da qualche settimana e mi sto trovando bene, i professori sono gentili e disponibil, per gli argomenti delle materie i professori riescono a far capire ogni argomento con molta facilità
I pomeriggi che si fa? I ragazzi sono in classe con i propri professori a fare i compiti?
Al college ho trovato un ambiente che mi ha permesso di maturare e prendere il diploma. Tutto grazie ai professori molto disponibili e alle tutor altrettanto disponibili e attente a seguirci nel nostro percorso in particolare Anna.
Sono molto soddisfatto del rapporto che mio figlio ha con I docenti. Sempre disponibili e attention alle sue esigenze
Frequento questa scuola da due anni e, nel complesso, mi piace molto. Gli insegnanti sono appassionati e cercano sempre di rendere le lezioni interessanti. Ci sono molte opportunità per partecipare a lab e attività sportive, il che rende la vita scolastica molto divertente.
come può un docente laureato in una disciplina, che al college insegna tutt'altro, essere appassionato di una materia che neppure conosce?
Abbiamo iscritto nostro figlio a questa scuola due anni fa e non potremmo essere più soddisfatti. Gli insegnanti sono molto dedicati e disponibili, e il programma educativo è ben strutturato. La scuola offre anche molte attività extracurriculari che aiutano i ragazzi a sviluppare le loro passioni. Inoltre, l'ambiente è accogliente e inclusivo, il che è fondamentale per la crescita dei nostri figli.
È davvero apprezzabile il programma educativo: quello che, all'improvviso, lascia gli studenti senza i propri docenti nei pomeriggi? O forse si riferisce alla cortese preside che urla, minaccia e insulta alunni e personale? O magari al programma che permette agli studenti di (cancellato dall'amministratore) in classe? Oppure a quello che non prende provvedimenti quando qualcuno viene sorpreso con (cancellato dall'amministratore)? O ancora, al programma educativo che non espelle chi manda in ospedale 2 ragazzi per rissa o chi (cancellato dall'amministratore)? Posto T.O.S.S.I.C.O... IN TUTTI I SENSI
Sono spaventata da queste recensioni. Pensavo fosse un posto tranquillo e sereno come scrivono alcuni qui, con tante attività laboratoriali e attività extracurricolari, ma a questo punto preferisco far rimanere mia figlia in una scuola paritaria vera. Se deve prendere il diploma in un diplomificio, NO GRAZIE! Ci sono stati anche un sacco di controlli quest'estate nelle strutture che ti fanno ottenere il diploma facilmente, da quello che ho sentito...
Perché non lasci il College se è così disastroso??????
Sono molto soddisfatto del rapporto che mio figlio ha con i suoi insegnanti. Sono sempre disponibili e attenti alle sue esigenze. Si sente amato e supportato
quali? quelli che restano lì solo due giorni, quelli che restano una settimana o quelli che durano addirittura per un mese?
Ma così ne va della preparazione dei ragazzi. Tanto vale mandarli alla pubblica!
Lo mandi alla pubblica suo figlio. Lo salvi da questa (cancellato dall'amministratore) in cui siamo intrappolati noi
Questi commenti negativi cominciano ad essere davvero tanti. Mi viene da dubitare che quello che raccontano ai colloqui iniziali con noi genitori sia vero. Sembra proprio tutto finto fatto per vendere la struttura e intascare i soldi. Che tristezza.
Volendo puoi andartene quando vuoi non credo che ti trattengono contro la tua volontà.
Ho frequentato questa scuola per tutta la mia carriera scolastica e posso dire che ha avuto un impatto enorme sulla mia vita. Gli insegnanti erano sempre disponibili e pronti ad aiutare, e ho avuto l'opportunità di partecipare a progetti che mi hanno ispirato a seguire una carriera nel mio campo attuale. La scuola ha anche un forte programma di orientamento professionale che mi ha aiutato a scegliere l'università giusta. La consiglio vivamente
Ma davvero? Scommetto che l'università giusta di cui parli sia ecampus..
Un campus bellissimo circondato una natura fantastica. Superrrrrr🤩 🤩🤩🤩🤩🤩🤩
Ragazzi studiate e maturate. Senza regole e sacrifici non otterrete mai nulla. Per fortuna esistono ancora i collegi il problema è che non sono per tutti. In pochi riescono e chi non riesce è qui a scrivere recensioni sciocche.