Ottimo
Nessuna serietà e professionalità , interessa solo il loro guadagno.
Mi sono rivolta a Family Care convinta di rivolgermi ad esperti nell'assistenza per anziani.Quanto mi sono sbagliata.!!!!Li ho contattati largamente in anticipo, nella speranza che con comodo sarebbero riusciti a trovare la persona giusta per me.Avevo necessità di una persona forte che mi aiutasse nella gestione di mamma. Arriva il 15 giugno e mi portano una badante che aveva paura dei cani (quando io avevo segnalato già tre mesi prima la presenza del cane). Per cui nel pomeriggio mi portano un'altra persona, (contattata dall'agenzia mezz'ora prima di venire da me) la badante si è rivelata inesperta e purtroppo non forte , tanto che per due volte ho dovuto chiamare un'altra persona che ci aiutasse . Per concludere , è mancata la professionalità che serve per gestire un lavoro che ha a che fare con esseri umani particolarmente fragili come gli anziani
Mi trovo bene .. ottimi colleghi ambiente sereno!
Ciao Michelle, Ci dispiace che tu abbia valutato il viaggio (addirittura) come il peggiore della tua vita! Ti rispondo punto per punto: - Guida locale impreparata: le guide locali si impegnano per imparare l'italiano al meglio e poter raccontare il proprio paese. Ci pensa poi il nostro Caposquadra (lavoriamo con accompagnatori certificati per questo motivo) a colmare alcune carenze in loco. E mi sembra che tu lo abbia apprezzato! - Costanti momenti morti: Non ci risultano particolari momenti morti. Il programma prevede attività e cose da vedere sia al mattino che al pomeriggio! - Hotel terribili: come dici tu, incontravate spesso gli altri tour operator nelle stesse strutture proprio perché sono gli hotel che la Giordania mette a disposizione. Si tratta di strutture a 3 stelle, che per noi occidentali magari risultano essere di qualità inferiore. Dove possibile infatti, abbiamo compensato con hotel 4 stelle. - Trasporti terribili: faremo un richiamo all'autista! In modo che prenda consapevolezza di quanto ci dici. Per quanto riguarda il trasporto... se non si è abituati a questo tipo di destinazioni, capiamo possa fare strano che il pulmino non sia l'ultimo modello (in ogni caso, tutto super funzionante e non avete avuto nessun intoppo durante il viaggio!) - Cibo senza alcuna varietà: nella nostra idea di viaggio, viaggiare vuol dire anche sapersi adattare alla cucina locale! L'alternativa per mangiare pasta, pizza o cibi non tradizionali sono i resort all inclusive che propongono menù occidentali! Ma non troverai questa filosofia di viaggio in Sto Gran Tour, né in questo viaggio né in altri :) - Attività per lo più scadenti: concordiamo! Petra By Night è diventata un'attività acchiappa turisti. Lo mettiamo infatti non incluso nel viaggio, ma come extra selezionabili o meno dai viaggiatori, perché ognuno possa esser libero di scegliere se partecipare o meno! Senza dover essere noi ad imporre attività. - In conclusione dove sono finiti i miei quasi 2000 euro? Se i partecipanti di we road alloggiavano nei nostri stessi hotel ( li abbiamo incontrati sempre ), come è possibile che il loro viaggio costi la metà? L'altra metà va a coprire le spese di volo aereo e bagagli che con noi sono sempre inclusi (mentre con Weroad sono extra), il programma di riprotezione (sei partita in un momento di scioperi aerei, e se ti avessero cancellato il volo ci avremmo pensato noi a nostre spese) e nell'accompagnatore turistico certificato che tu stessa hai apprezzato. Ti auguriamo tanti altri viaggi alla scoperta del mondo! A presto, Anna
Io malato oncologico devo rientrate a lavorare seno non mi pagano essendo che o finito la malattia per il problema del cancro
Ho avuto risposta sulla causa del ritardo ma non ho ancora ricevuto la data della consegna del montascale.
I proprietari sono inaffidabili per esperienza come cliente.
Puoi scrivermi a damiano.scalise (chiocciola) gmail.com ?
Non conosco
spiega tutto il necesarrio di quello che mi serviva
Sono professionale, veloci e gentili. Grazie
Azienda poco seria!con contratti mai chiesti!!!!
E vero che dopo un anno non rinnovano più il contratto
ho collaborato per girare dei contenuti insieme a lui. è un bravo ragazzo mi sono trovata bene
I bagni sono belli. Ottimo posto per buttarci rondelle
mi sono trovato bene con la filiale di Venezia seguita da (cancellato dall'amministratore) che attraverso il microcredito ho realizzato il mio progetto
Stato dei macchinari in noleggio
La sconsiglio a tutti ti fanno le offerte per i corsi omettendo tutto quello che c'è da pagare oltre la loro offerta
verissimo!
Ho acquistato una lavastoviglie sul sito Unieuro con installazione e ritiro dell’usato. A parte il costo irrisorio(35,00€) due persone mi hanno contattata20minuti prima del loro arrivo, cordiali, professionali, veloci e molto attenti a non danneggiare nulla.
Domanda ai dipendenti: Buona
Qualche anno fa è uscito al cinema un film che si intitolava "Tutta la vita davanti", tratto dal romanzo di una nota scrittrice. Trattava delle vicende di una ragazza, laureata col massimo dei voti, che per necessità si ritrovava a lavorare in un call center. La storia è descritta in modo grottesco, ma ricorda molto bene numerosi aspetti del colloquio cui ho partecipato. Mi chiamano per fissare un appuntamento, senza specificare nulla. Mi presento puntuale in sede e, dopo una breve attesa, vengo ricevuto dal selezionatore: un ragazzo tra i 20 e i 25 anni (che esperienza può avere, uno così??). Molto gentile, esordisce dicendo che si tratta di una prima e superficiale "scrematura" dei selezionandi. Rifiuta il curriculum che ho portato ("Grazie, abbiamo già tutto!", dice, dandomi la netta impressione di ignorare completamente chi io sia o il motivo per cui sia lì). Comincia con delle domande ridicolmente generiche sul "cosa mi aspetti dal lavoro", "quali siano le mie ambizioni" ecc... per finire col classicissimo "qual è il suo peggior difetto?". Finisce dicendomi che, entro sera, mi avrebbe fatto sapere l'esito del colloquio (gli sorrido riconoscente e penso: "scommettiamo che è andato bene?") e mi congeda. Così è: mi chiama verso le 19.30 e mi annuncia la lieta novella. Fissa un nuovo appuntamento per un "colloquio di gruppo", raccomandando di portare una fototessera e di vestirmi in modo formale (perchè? mi presenti al Presidente della Repubblica? Se vengo vestito in modo appropriato e pulito, non va bene lo stesso? Tu indossi giacca e cravatta, è vero, ma, senza offesa, sembra che in quel vestito - vistosamente di pessimo taglio - tu ci sia caduto dentro per sbaglio, tanto ti veste male!). A questo secondo colloquio non mi presenterò, avendo già perso abbastanza tempo. Anche perchè, con colpevole ritardo (certe cose si fanno prima, non dopo), leggo su internet le recensioni lasciate da precedenti candidati e dipendenti. Comunque, si tratta di vendita porta a porta, cosa che ti diranno, ovviamente, solo dopo averti fatto (cancellato dall'amministratore) il tempo necessario per 3 incontri. Concludo dicendo che, nella mia carriera lavorativa, ho svolto il lavoro di reclutatore per le Risorse Umane e di formatore: perciò dico che tutto questo "teatro" è ridicolo, superato e anche mal pensato. Ricordatevi solo di questo: se un datore di lavoro è reticente, non spiega, non risponde a domande dirette e blatera del nulla, è perchè, davvero, vi sta nascondendo qualcosa. E questo qualcosa è una (cancellato dall'amministratore) Sempre.
pessima azienda, non mantengono gli accordi , pensano solo ai profitti e ai loro interessi , pessima esperienza
Anche se arrivati da fuori provincia , abbiamo avuto un’assistenza eccellente . Piena competenza e professionalità da parte di Jennifer. Consigliato!!!
azienda in crescita attenta alle esigenze dei dipendenti