Come diventare Scrum Master? Spieghiamo tutto!

Aggiornato al 20 Luglio 2023
5 minuti
Scrum master - persone a lavoro

Uno Scrum Master è una delle figure più importanti in un team che lavora secondo un metodo di gestione agile. La metodologia scrum è particolarmente diffusa nelle aziende IT, quindi le competenze dello scrum master si traducono in efficienza e qualità delle attività degli altri dipendenti.

Lo scrum master ha un ruolo di servitore del team di sviluppo del prodotto. Il ruolo di questo professionista consiste principalmente nel lavorare con le persone e i suoi strumenti principali sono gli occhi e le orecchie. È responsabile del processo di scambio di informazioni all’interno del team. È una persona che ha qualità di leadership, cioè è in grado di guidare le persone nella giusta direzione e allo stesso tempo di servirle e aiutarle.

Cosa fa uno scrum master? Quali sono i corsi di scrum master? Come diventare scrum master? Scopriremo tutto insieme!

Cosa fa uno Scrum master

È difficile rispondere alla domanda su chi sia uno scrum master senza prima spiegare cosa sia la metodologia Scrum. In poche parole, Scrum è un approccio agile/empirico allo sviluppo di prodotti e servizi che parte dal presupposto che non è possibile predeterminare o prevedere l’andamento di alcuni meccanismi durante il processo di sviluppo.

Sulla base della metodologia scrum, lavora un cosiddetto team scrum, in cui si distinguono tre ruoli: 

  • il team di sviluppo, che svolgono compiti specifici, 
  • il product owner, che definisce i compiti da svolgere e può essere paragonato a un project manager, 
  • lo Scrum Master – il lavoro di questo specialista si concentra sull’avanzamento delle attività secondo i principi della metodologia scrum e sulla divulgazione di questa idea in tutta l’azienda.

Purtroppo, ancora oggi la prima associazione che molti pensano è quella di una persona associata al lavoro sui progetti, che è lì per fare tutto il necessario per far finire quel progetto. Dopo tutto, arrivare a destinazione è la cosa più importante e lo Scrum Master deve assicurarsi che il team sia costantemente motivato e felice utilizzando tutta una serie di strumenti intelligenti. Lo Scrum Master è la persona che ha la responsabilità di promuovere e occuparsi dello Scrum.

Essere lo Scrum Master significa anche coltivare lo sviluppo degli altri, scoprendo e sostenendo il loro potenziale. Ma lo Scrum Master, per sviluppare gli altri, deve innanzitutto sviluppare continuamente se stesso.

Che cosa fa, dunque uno Scrum Master? Ecco le aree principali del suo lavoro sono:

  • supporto al Product Owner
  • supporto al team di sviluppo
  • sostegno all’organizzazione
  • gestione delle riunioni brevi, chiamate Daily meeting
  • garanzia che i membri del team siano ben addestrati alle tecniche Agile e comprendano i loro ruoli
scrum master

Come diventare Scrum master

Se vogliamo diventare lo Scrum Master e questa posizione ci sembra particolarmente interessante, dobbiamo avere le giuste attitudini. È utile, ma non necessaria, anche un’esperienza lavorativa nel settore IT. Per quanto riguarda la formazione, vale la pena investire in certificazioni professionali.

Una caratteristica comune ai migliori Scrum Master è il continuo sviluppo delle loro competenze, che avviene attraverso l’apprendimento di nuovi contesti lavorativi, l’approfondimento continuo delle conoscenze e l’ampliamento della gamma di tecniche disponibili.

Tutti i datori di lavoro richiedono a uno Scrum Master di avere esperienza nel proprio ruolo, ma nessuno dà la possibilità di ottenerla. Questo è probabilmente il problema più comune per tutti gli studenti di Scrum ed è difficile non essere d’accordo sul fatto che sia una bella sfida.

Ammettiamolo, il superamento di un qualsiasi test di certificazione non fa di noi un buon Scrum Master. Si tratterà comunque di una conoscenza teorica e non di una competenza consapevole acquisita nella pratica. La sola preparazione al test di certificazione è il nostro sviluppo aggiuntivo. Di tutto il materiale letto, molto rimarrà nella testa e sistematizzerà le nostre conoscenze. E i test di simulazione, che probabilmente facciamo prima di sostenere l’esame ufficiale, sono un ottimo modo per ricordare più a lungo quanto appreso.

Vale la pena di imparare i principi e le tecniche di base leggendo libri su Scrum, articoli, guardando video didattici (YouTube ne offre molti). Inoltre, molti portali web offrono corsi di formazione online tenuti da esperti del settore.

scrum master

Requisiti per diventare uno Scrum Master

Le principali soft skills includono:

  • facilità di stabilire relazioni, 
  • rafforzamento della fiducia 
  • comunicatività 
  • assertività 
  • capacità di sostenere il processo (facilitazione), 
  • percettività, 
  • mediazione e risoluzione dei conflitti
  • coscienziosità e meticolosità, 
  • lavorare efficacemente in gruppo, 
  • gestione dei compiti, 
  • capacità di porre domande.

In linea di principio, una perfetta conoscenza della metodologia scrum è scontata. Per quanto riguarda le competenze tecniche, la più discutibile è il livello di conoscenza dei linguaggi di programmazione. Anche se le aspettative possono variare da un’azienda all’altra, nella maggior parte dei casi nessuno richiede che uno scrum master sia in grado di programmare in qualsiasi lingua. Tuttavia, la conoscenza dell’intero processo di sviluppo e delle tecniche di sviluppo del software è indubbiamente necessaria. Questa conoscenza non solo renderà più facile per lo scrum master la supervisione del flusso di lavoro del team, ma anche la comunicazione con gli sviluppatori.

Tra i percorsi di formazione e certificazione più popolari ci sono quelli disponibili ad esempio su Scrum.org e ScrumAlliance.org. Quando ci si prepara è anche una buona idea conoscere bene il documento Scrum Guide, che è la guida ufficiale di questa metodologia, e i libri consigliati da professionisti esperti, come “Scrum: The Art of Doing Twice the Work in Half the Time”, scritto da Jeff Sutherland, co-creatore di Scrum.