Diventare un allenatore è davvero così semplice? Come diventare un allenatore di calcio?

Aggiornato al 22 Giugno 2023
4 minuti
Donna calciatrice seduta- Come diventare allenatore di calcio

Quale ragazzino un giorno giocando a calcio non ha sognato di diventare un calciatore famoso, e successivamente di come diventare un allenatore di calcio? È sicuramente un sogno di molte persone. La  possibilità di trasmettere la propria conoscenza, l’applicazione della nuova tattica e condurre alla vittoria. Tuttavia solo pochi sanno come diventare un allenatore di calcio. È una questione un po’ complicata legata a diversi tipi di licenze. Diventare un allenatore di calcio richiede il sacrificio della gran parte della vita privata per trascorrere migliaia di ore sul campo, per analizzare le partite delle altre squadre o correggere gli errori dei membri del proprio team.

Nel seguente articolo riceverete le risposte alle domande per i futuri allenatori di calcio. Cosa fa un allenatore di calcio? Come diventare un allenatore di calcio? Quali sono i tipi di corsi? Quanto costa un corso allenatore? Ed è possibile diventare un allenatore senza aver giocato a calcio?

Cosa fa un allenatore di calcio

Un sacco di gente crede che sa esattamente cosa fa un allenatore di calcio. Ma è davvero così semplice? Essere un vero allenatore non è solo aiutare a rendersi conto dei propri errori commessi durante una partita, ma anche:

  • motivare la squadra in modo efficace
  • migliorare e mantenere la motivazione della squadra
  • dirigere gli allenamenti
  • preparare fisicamente e mentalmente i membri del team 
  • insegnare la tecnica corretta
  • implementare la strategia durante le partite

Per di più l’allenatore di calcio ha la possibilità di allenare diversi gruppi. Gli allenatori non si limitano solamente a dirigere gli allenamenti degli calciatori celebri o partecipanti del campionato mondiale di calcio, cosiddetta Coppa del Mondo. Possono anche scegliere le squadre locali, allenare le donne o aiutare a innamorarsi di calcio ai bambini scegliendo gli allenamenti presso una piccola società calcistica.

Come si diventa un allenatore di calcio

La stragrande maggioranza degli allenatori professionali ha alle spalle anni d’addestramento calcistico. Ma è davvero una tappa obbligatoria? Certo che no! Essendo un allenatore di una lega locale o di una squadra della scuola la sola cosa necessaria è la passione enorme e tempo libero per dirigere gli allenamenti. Tuttavia durante le partite più significative gli allenatori di calcio devono godersi un adeguato livello della licenza. Se una persona sogna di diventare l’allenatore di una lega superiore è obbligata a ottenere una licenza dopo il corso che può durare da decine a centinaia di ore.

L’esperienza sul campo non è necessaria, però sarebbe utile in creare una strategia e in preparazione motoria dei giocatori. Alcuni corsi richiedono il compimento di data quantità di anni, ad esempio 23 anni nel caso del corso Allenatore Dilettante Regionale o aver compiuto 32 anni facendo i corsi UEFA A e UEFA PRO. I requisti essenziali sono anche la conoscenza della lingua italiana,  certificato d’idoneità alla pratica sportiva agonistica e la residenza nelle regioni e provincie adeguate corrispondente alla squadra addestrata.

Un’altra esigenza importante è il possesso della giusta quantità di fondi per permettersi a finanziare i corsi costosi. Le quote esatte saranno presentate nel prosegimento dell’articolo.

Campo di calcio - come diventare allenatore di calcio

Corso da allenatore – tipi di licenze

In base alle ambizioni e alle aspirazioni del futuro allenatore di calcio – può scegliere come bersaglio ottenere vari tipi di patentino da allenatore. Ovviamente in alcuni casi è necessario ottenere le licenze precedenti che autorizzano un allenatore del livello inferiore allo sviluppo e frequentare un corso succesivo nella sua carriera dell’allenatore di calcio.

Ma quanto costa diventare un allenatore di calcio in realtà? Diventare un allenatore costa un sacco di tempo, determinazione e sacrificio da parte del candidato. Tuttavia non si può dimenticare dei costi finanziari direttamente legati a fare un corso e ottenere una licenza. E i loro prezzi possono variare. Aumentano secondo livello che viene ricevuto dopo completare il corso. Pianificando i prossimi passi nella carriera dell’allenatore di calcio si deve fare i conti con i prezzi seguenti:

  • 328 € – Corso per Allenatore di Calcio a Cinque
  • 350 € – Corso per Allenatore dei Portieri per Dilettanti e Settore Giovanile
  • 458 € – Corso per Allenatore Dilettante Regionale 
  • 660 € – Corso per Allenatore di Base UEFA B
  • 720 €  – Corso per Allenatore Giovani Calciatori UEFA Grassroots C Licence
  • 828 € – Corso per Allenatore di Calcio a Cinque di primo Livello
  • 1.500 € – Corso per Collaboratore della gestione sportiva
  • 2.000 € – Corso per Match Analyst
  • 2.000 € – Corso per Osservatore 
  • 2.500 € – Corso per Allenatore dei Portieri 
  • 2.500 € – Corso per Allenatore Professionista di 2a Categoria UEFA A
  • 8.000 € – Corso per Allenatore Professionista di 1a Categoria UEFA PRO

Per maggiori informazioni Vi invitiamo sul sito ufficiale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) dove potete trovare le descrizioni precisi dei corsi del settore tecnico.