Sei un imprenditore?
Inizia a gestire il profilo della tua azienda. Il tuo profilo è stato visitato da: persone
Leggi il feedback dei candidati, ex/dipendenti e clienti di CONFLAB
Puoi anche aggiungere una recensione o voto all’azienda, fare domande e verificare il salario nell’azienda.
Ambiente lavorativo tossico ed inutilmente competitivo. Titolare che urla e bestemmia dentro la fabbrica, senza però vedere quanta mancanza di organizzazione c’è sul lavoro e di quanto i macchinari sono vecchi e non adatti alle condizioni richieste dai titolari. Capo turno del confezionamento, sembra obbligata a fare il suo lavoro, gira gli occhi, le poche volte che ti guarda in faccia ti guarda male e nonostante questo quando le si veniva chiesto etichette per imballi o altro, se rispondeva, rispondeva male e in modo arrogante. Non ti potevi permettere di fare una domanda se no ti veniva detto “In questa fabbrica non sapete mai nulla” peccato, che davano ordini eppure non ti veniva spiegato nulla. Capi turno menefreghiste e senza empatia, in poche parole, era meglio se non ci avevi a che fare se no ti rovinavi la giornata lavorativa.
Mai una volta, ne dai titolari (che erano sempre intorno a noi) e ne dalle capo turno, mi sono mai sentita dire ciao o buongiorno. Tu là dentro non conti nulla, e il rispetto non esiste.
In questo lavoro, di umano non c’è nulla. Partendo sopratutto dai titolari finendo ai capi turno.
Lavoro pesante, in cui ti fai male fisicamente, ma a nessuno interessa perché sono più importanti i soldi e fare la media dei pezzi.
Macchinari molto vecchi, che dovevano venire sistemati ogni 10 minuti perché davano problemi. Un lavoro che doveva essere fatto una volta, veniva fatto e rifatto più volte in quanto le macchine non erano adatte.
Ambiente lavorativo stressante, zero organizzazione, e molto tossico a livello umano. Più di 20 persone sono entrate in quella fabbrica, e nemmeno una è rimasta. C’è un via e vai di persone che è impressionante, io ho già lavorato in fabbriche ma questa è stata la prima volta che ho visto queste cose.
Ti annullano il contratto e non ti avvisano nemmeno, senza darti una motivazione.
Se andrete a lavorare lì, sappiate che tutto ciò che ci sarà da fare, lo farete a mano. Come chiudere una quantità assurda di boccetti e facendovi venire le bolle alle mani.
Ci sono 2 transpallet in tutta la fabbrica, perciò cercate di fare palestra per andare lì a lavorare in quanto poi li dovete sollevare voi e portarveli sulla linea da sole con le vostre braccia.
La sicurezza sul lavoro non esiste. La sanificazione dei macchinari e dei prodotti non esiste.
Vedrete colleghe con i polsi gonfi venire a lavorare per quanto sono folli le richieste dei titolari sulle medie dei pezzi, scordandosi però che la chiusura dei prodotti e qualsiasi altra cosa, viene fatto interamente a mano in quanto non ci sono i mezzi necessari e giusti per poterlo fare automaticamente.
Esperienza brutta, stressante fisicamente e sopratutto mentalmente.
Non è un posto di lavoro che io consiglierei, né a livello lavorativo, né a livello di sicurezza e né a livello umano.
Hai avuto modo di segnalare queste condizioni a qualche organo competente o sindacato? Potrebbe aiutare a migliorare la situazione per te e per gli altri lavoratori.
Giusto tutto quello che hai detto ci ho lavorato ieri ed è stata un’esperienza pessima era il mio primo giorno e non ho nemmeno finito il giorno e sono scappata brutto brutto brutto
Quali misure di sicurezza erano assenti? Ci sono state conseguenze per i lavoratori?
Azienda che (cancellato dall'amministratore) e non tutela i dipendenti, oltre che a fare riciclo di personale (cancellato dall'amministratore), la gente si licenzia di continuo, forse una domanda dovrebbero porsela
Anche qui andrebbe ben spiegato...al dipendente vengono fornite tutte le informazioni necessarie e gli strumenti a mio avviso necessari per far bene il.proprio lavoro. Nel.momento in cui il lavoro viene sbagliato nonostante le raccomandazioni l'azienda chiede di sistemare il lavoro a proprie spese...e cmq capita fortunatamente raramente e al 90% delle.volte sistemo io personalmente facendo solo segnalazione. Molte mie dipendenti(siamo circa 50) quando capiscono di aver sbagliato si offrono e io ringrazio quando le persone lo fanno(ci sono I msg) oppure capita che colleghe si offrano di aiutare non capisco come mai continuare a scrivere su questo blog senza metterci la faccia quando è più semplice venire in ufficio e dirmi quale è il problema senza continuare questi giochini
Buongiorno andrebbe spiegato effettivamente come siamo organizzati, siamo una start up che è partita da pochi dipendenti ora conta circa 50 unità, lavoriamo su turni diurni part time 30h settimanali stipendio BASE 1000.euro netti più 13 e 14 mensilità, 26gg ferie annue. Esiste anche un premio produzione. Abbiamo un'organizzazione che cambia spesso perché cresciamo del 15% ogni mese. La mia idea di azienda è quella in cui ci si da da fare tutti compresa io che sono la titolare (che sono in azienda dalle 6 alle 18 e credo di farmi il mazzo) per far crescere sia l'azienda che i dipendenti ma molto spesso questa mia idea viene interpretata come sfruttamento...se si sbaglia(ed è possibile)chiedo di aiutarmi a sistemare un errore che non ho fatto io, ma nessuno è mai stato obbligato il 90% dei casini me li sistemo da sola ma probabilmente questo non è comodo vederlo...bisognerebbe anche dire che molti se ne vanno...e poi cercano di tornare...molti se ne vanno perché invitati ad andare...l'unica domanda che mi faccio io è perché si scrive su un blog in forma anonima(senza.mettere la faccia) e non si parla con la diretta interessata esponendo eventuali problemi io lo troverei più costruttivo..
Ciao... se parti già prevenuta fai benissimo...
Ho avuto la “fortuna” lavorarci 6 ore direi più che sufficiente per dire:
Arrivo in azienda alle 5.45 vedo un gruppo di ragazze che saluto dicendogli che sono nuova una di loro mi risponde: “la titolare è quella la con la cuffia”; indicandomi all’interno dell’azienda, ma non c’era già più. Decido di entrare con loro in spogliatoi, entra la capoturno e riferisce a me e a in altra persona: “per voi non ci sono armadietti portate la roba dentro”. Ok chiedo i vestiti visto che l’agenzia mi aveva riferito di portare solo le scarpe,e non mi degna di risposta entro con i miei vestiti e le mie scarpe antinfortunistiche e mi fa appoggiare su un bancale i mie effetti personali che ovviamente si sono sporcati! Il magazzino è gelido c’è solamente un fungo da bar ho lavorato con il giaccone tutto il tempo, gli altri operatori vestiti tutti con i loro vestiti a parte alcuni. Risultato? Tosse e raffreddore.
Lavoro nelle fabbriche da diverso tempo ma un indecenza simile mai vista, aggiungiamo anche un tocco di maleducazione e poca comprensione per chi è nuovo e chiede informazioni, non si è presentato nessuno e la “famosa” titolare ho avuto modo di conoscerla a fine turno per chiederle un informazione facendomela indicare da un’altra ragazza perché non si è nemmeno presentata.
Buongiorno sono la titolare io sono in azienda dalle 5.30 alle 18.30. Sarebbe carino sapere il suo nome senza nascondersi dietro ad un anonimo. Sarebbe carino anche capire bene cosa è successo visto che generalmente assegno io gli armadietti. Chi era la capoturno, con chi ha parlato, di che agenzia faceva parte e che tipologia di lavoro le avevano presentato...ecco tutti aspetti importanti. Ma se non so chi lei sia faccio fatica a capire. Se l'agenzia non vi informa dello status aziendale ovvero del clima e del fatto che il primo giorno non viene data divisa questo non può essere responsabilità mia. Detto questo la ringrazio per la recensione che mi da modo di analizzare eventuali problematiche.
Io nn lo trovo x niente esagerato xche ho avuto la stessa esperienza e come noi ne ho conosciute molte altre ...Parma è piccola ....io nn voglio parlare del freddo xche nn è quello che mi ha disturbato .....mi ha disturbato la MALEDUCAZIONE . Insegnare nn è facile bisogna esserne capaci e soprattutto bisogna saper entrare in empatia con chi entra x la prima volta ....bisogna farlo innanzitutto sentire a proprio agio ..dare informazioni di base dove sono gli armadietti i bagni ...cose di base banalissime ...li nada ...il primo giorno mi hanno messo ad un tavolo detto 2 cose poi arrangiati 😅😅😅😅 la cosa più sconvolgente è che ho chiesto dopo mezz'ora del primo giorno una cosa le colleghe erano terrorizzate...nn volevano rispondere xche nn si può parlare e stare nei tempi ...ero sconvolta ..la capa Nadia visto che volete chiarezza è stata di un incompetenza mai vista .....cattiva e cupa come la peste ....se l azienda si affida a persone così..auguri 🤣🤣🤣🤣🤣🤣😅😅🤣🤣🤣🤣😅
Beh dire che Nadia è incompetente allora...25 anni che fa lo stesso lavoro
..bah!!
Io devo dire che invece mi sto trovando molto bene!!
Ho lavorato in questa azienda per 3 anni, è stata la mia prima esperienza lavorativa ed è stata un esperienza che mi ha dato tanto!
La titolare è estremamente competente, ho avuto modo di lavorare a stretto contatto con lei e tutte le altre dipendenti e sono sempre stati tutti molto disponibili nei miei confronti ( nonostante all' epoca fossi la piu piccola della ditta).
In questa azienda ho avuto modo di conoscere a fondo il settore cosmetico, ho imparato tantissime cose e soprattutto mi ha spinto a voler migliorare sempre di più.
Sicuramente è un ambiente di lavoro dinamico, ma questo mi ha dato modo di conoscere più ambiti del settore, poi per predisposizione caratteriale preferisco un ambiente in continua evoluzione piuttosto che dormire sulla postazione lavorativa.
Quali sono stati gli aspetti più stimolanti nel settore cosmetico che hai trovato durante il tuo periodo lavorativo?
Grazie Fede anche noi abbiamo un ricordo positivo
Quali competenze specifiche hai sviluppato nel settore cosmetico che ritieni più preziose?
Credo ci sia un forte stress in questa azienda, quindi c’è molta paura di rallentare i propri tempi ed (essere magari ripresi)anche persino per spiegare bene ai nuovi arrivati cosa fare e come muoversi , ho 25 anni di contributi alle spalle ( in vita mia ho sempre lavorato anche freneticamente) eppure qua dopo 3 ore forse non si sono degnati di capire quali possono essere le basi di un rallentamento per una persona che entra li per la prima volta , non dando neanche in mano il materiale che occorre per abbreviare i tempi , ero comunque con tanta voglia di imparare e rimboccare le maniche come ho sempre fatto , ma probabilmente c’è qualcosa che non torna , detto ciò , meditate perché siamo essere umani e ci vuole tanta comprensione, ci vuole umanità, tanta pazienza, rispetto , non abbiate mai paura di non essere abbastanza ! Lo siete perché ognuno di noi lo è ! grazie a voi tutti .
Azienda pessima, non la consiglio, (cancellato dall'amministratore)e titolari ridicoli
Perché l'unica cosa ridicola è chi ha scritto questa recensione....
Buongiorno! Avrei bisogno di una informazione. Dal agenzia mi hanno detto che i primi 3 giorni di "stage" non sono retribuiti! E vero o falso? E vero che un dipendente si deve presentare con le sue scarpe antinfortunistiche? Oppure tutto cio e inventato dall'agenzia? Grazie
stage? noi non abbiamo attivato nessuno stage tantomeno con agenzia
Perché CONFLAB a Parma riceve voti così bassi?
Azienda corretta e in crescita costante.
Consiglio vivamente questa azienda per le persone che hanno voglia di lavorare e crescere insieme alla propria azienda. Una persona che si rimbocca le maniche e si da da fare avrà grandi soddisfazioni. Ho assistito in prima persona al passaggio di una mia collega da operaia a capo turno, per meriti. Era brava, si impegnava e ha fatto il salto.
Se l'obiettivo invece è prendere lo stipendio e far passare le ore senza interessarsi al lavoro e senza mettere tutto l'impegno il risultato è che a scadenza non si viene rinnovati o, ancora peggio, si scappa il primo giorno.
Mi dispiace leggere recensioni disoneste solo per vendetta e perché le cose non sono andate come ci si aspettava.
Le aziende di questo tipo sono la fortuna delle persone che vivono a Parma. 50 posti di lavoro creati dal nulla per l'impegno di una titolare.
Credo che le persone che scrivono queste recensioni meriterebbero di lavorare solo come lavoratori autonomi, liberi professionisti o aprire un'azienda. Dopo poco tempo si renderebbero conto che, se si passa il tempo a chiacchierare, non si
fattura o l'azienda fallisce.
Fatevi un esame di coscienza e soprattutto datevi da fare, vedrete che la vita sarà ricca di soddisfazioni anche per voi!
Grazie!
lavoro li e sinceramente non capisco le critiche mosse...io mi trovo bene
NON ANDATECI !!! (cancellato dall'amministratore) e maleducazione
peccato per gli orari, ma di aziende così ce ne sono poche. Persone dedite al proprio lavoro che si rimboccano le maniche ogni giorno
onesti e professionali, persone che si danno da fare
Non concordo assolutamente con quanto scritto sotto io mi trovo benissimo la titolare è severa ma corretta gli orari mi sono comodissimi si i ritmi sono alti ma a me piace cosi
Ciao che orari ? Io fatto domanda speriamo che mi chiamino
Se sei nel turno part time 6-12/13-19
Se sei nel full time 6-14/12-20
Domanda ai dipendenti:
Più umanità
Lavorando in conflab ho capito che esistono ancora i sistemi che si usavano nei (cancellato dall'amministratore) ...infatti c'è un continuo ricambio di personale. Se trattassero meglio o dipendenti sarebbe più gradevole il lavoro e se ci fosse solidarietà sarebbe tutto molto migliore. Aggiungo che hanno un organizzazione retrograda.
Mi dispiace che dica questo della mia azienda forse fa parte di quella schiera di personaggi che sono stati allontanati poiché non si avvicinavano alle medie perché sottovalutano il confezionamento o sono più interessate a vedere cosa succede intorno rispetto a quanto si deve fare.Se voleva delucidazioni poteva tranquillamente fermarmi e chiedermi poiché io sono presente in azienda dall'apertura alla chiusura. Saluti.
Ho letto tutte le recensioni ...ma nn le viene in mente di mettersi in discussione? Se il 90% delle persone dicono che è un posto dove si lavora da cani e personale stra maleducato mi farei 2 domande ...
C'è qualcuno che ha un’esperienza positiva con questa ditta? Vorrei conoscere anche i suoi lati buoni
Certo...quando leggo le recensioni negative ci resto male, parlo con il mio personale e chiedo cosa è successo e cosa possiamo fare per migliorare le varie percezioni, però mi chiedo anche quali sono le aspettative visto che in fase di colloquio noi presentiamo principalmente i lati negativi dell'azienda sui quali stiamo lavorando ogni giorno per migliorare.
Tuttavia lavoro molto per sensibilizzare i miei collaboratori al fine di accogliere nel modo migliore i "nuovi" arrivi ma molte (lei compresa) si presentano 10' dopo l'inizio del turno quindi la CT deve seguire anche le altre e magari abbiamo un accoglienza piu' frettolosa ma dovuta alla circostanza.
Mi dispiace che dica che mi ha conosciuto dopo 3 giorni io sono li tutti i giorni minimo 13h e lavoro in mezzo a voi e non mi sento una persona maleducata saluto tutti e sorrido spesso.
Mi dispiace che dica che la CT che nomina sia un'incompetente (di questo probabilmente ne risponderà nelle sedi opportune) ma le assicuro che è una ragazza volenterosa, che svolge il suo lavoro diligentemente con medie di produzione veramente molto alte e qualitativamente molto precise.
Sicuramente mediamente paziente (cosa su cui sta lavorando) ma all'ennesima richiesta uguale fatta dalla stessa persona e per di piu' spiegata 5' prima perderei la pazienza anche io.
Premettendo che per me qualsiasi critica è costruttiva, noto che per quelle negative c'è un denominatore comune ovvero sono fatte da chi non ha visto rinnovarsi il contratto e sono mosse da chi proviene da agenzia, non da selezione diretta quindi forse e sottolineo forse non viene presentata l'offerta di lavoro nel modo piu' congruo.
Resto comunque a disposizione qualora lei, oltre a scrivere su questo blog, desiderasse avere un confronto con me.
Saluti
Nell’azienda CONFLAB a Parma Pasqua è un periodo in cui l’azienda ha bisogno di nuovi lavoratori e apre le assunzioni?