Quanto guadagna un infermiere? Stipendio infermiere

Aggiornato al 21 Aprile 2023
3 minuti

Negli ultimi anni ci siamo resi conto dell’importanza del mestiere di infermiere. Sono loro che si occupano dell’assistenza sanitaria dei nostri familiari durante il loro soggiorno in ospedale. Il mestiere di infermiere è di fondamentale importanza e insieme al supporto dei malati arriva anche la predisposizione a creare le relazioni con pazienti mantendo il professionismo. Tuttavia, prima di intraprendere una professione di infermiere si deve prendere in considerazione gli aspetti più pratici – ovvero lo stipendio infermiere.

Quali sono le mansioni di un infermiere? Quanto guadagna un infermiere al mese? Quanto guadagna un infermiere in Italia? Quanto guadagna un infermiere in Europa? Lo stipendio di un infermiere è più elevato in Italia o all’estero? Per conoscere le risposte a queste e altre domande leggiamo il nostro articolo.

Cosa fa un infermiere

Non tutti sono consapevoli di che cosa fa un infermiere su base giornaliera. Generalmente è responsabile di assistere il paziente in modo tecnico, educativo ma anche emotivo. I suoi compiti sono davvero diversificati. A seconda del luogo e dei tipi di lavoro gli infermieri hanno diversi doveri, per esempio:

  • somministrare medicine
  • vaccinare i pazienti
  • accogliere campioni per esami
  • collaborare con i medici
  • assistere specialisti durante operazioni e visite
  • monitorare le condizioni di paziente (temperatura, pressione sanguigna, frequenza cardiaca e respiratoria, stato di coscienza)

Svolgendo i loro compiti devono rispettare le regole di sicurezza.

stipendio infermiere

Tipi di infermiere

Il salario è direttamente legato al livello di esperienza professionale. Ci sono infermieri senza espiereinza, ovvero con meno di 3 anni di esperienza lavorativa. Un infermiere a metà carriera ha lavorato 6-7 anni e esperto almeno 10 anni. Le retrubuzione dipende dal dipartimento. Gli infermieri possono lavorare come per esempio:

  • infermiere in pronto soccorso
  • infermiere in sala operatoria
  • infermiere anestesista
  • infermiere pediatrico

Ovviamente anche il luogo di lavoro influisce lo stipendio di infermiere. Si distinguono gli infermieri che lavorano in ospedale, in clinica privata e persino in penitenziario.

Stipendio infermiere – Quanto guadagna un infermiere in Italia

Prima di decidere di intraprendere una carriera di infermiere, ogni futuro studente di infermieristica deve analizzare e valutare la retribuzione. È molto importante sapere quanto guadagna un infermiere in Italia. Forse è questo che convincerà un futuro infermiere di cercare il lavoro come infermiere di elisoccorsco o come infermiere di sala operatoria che relativamente guadagnano di più.

Il salario può essere diversificato in alcuni dipartimenti e in diverse regioni. Lo stipendio medio di un infermiere è di 1.450 € netti al mese. Natruralmente gli infermieri con molta esperienza possono guadagnare 2.300 €  al mese, mentre il principante in Italia riceve 1.150 € al mese.

Secondo i dati paragonando la retribuzione media italiana si vede che il reddito di infermiere è inferiore del 6%.

infermiere

Quanto guadagna un infermiere in Europa

Nonostante gli aumenti di salari – le retribuzioni di infermieri degli altri paesi europei superano gli stipendi italiani. 

Un neoassunto infermiere tedesco guadagna circa 1.400 € al mese. Dopo qualche anno lo stipendio sale a 1.900 € al mese. Ancora meglio le cose stanno in Francia, dove un nuovo infermiere può portare a casa un salario di 1.600 €.

Ovviamente si deve ricordare che a queste somme si aggiungono i bonus – ovvero festivi e notti.

Il paese europeo in cui si guadagna di più essendo un infermiere è Lussemburgo, dove gli operatori sanitari percepiscono circa 6.940 € al mese. È una quota più di 4 volte superiore a quella italiana.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a vedere il film di un giovane infermiere che ti spiegherà le curiosità del stipendio di un infermiere: