Come diventare maestra d asilo? Quali competenze si deve avere?

Aggiornato al 19 Luglio 2023
4 minuti
maestra d'asilo, asilo nido, studi

Chi si occupa di prendersi cura dei bambini in età prescolare? Ovviamente, la risposta che ti viene come prima in mente è: i genitori, i tutori legali, i membri della famiglia, i nonni, i fratelli ecc. Tuttavia, bisogna ricordarsi pure del ruolo importante svolto dalle maestre d’asilo, che si prendono cura dei bambini tra 2 e 6 anni. Come diventare maestra d asilo e quali competenze si deve avere per svolgere un ruolo così importante?

Se i genitori decidono di mandare il figlio all’asilo, bisogna ricordare che questo bambino passa la gran parte del giorno sotto la protezione delle maestre d’asilo. I bambini in età prescolare non solo studiano per fare tutto il materiale previsto dal ministero, ma imparano tutte le cose necessarie della vita quotidiana, prendono parte della società, fanno le prime amicizie.

L’età prescolare è un periodo molto importante nella vita dei ragazzi. Spesso influisce sul carattere e sul modo in cui affrontano le difficoltà della vita adulta. Per questo il ruolo della maestra d’asilo è così importante. Deve sapere come dare il buon esempio ai bambini, impararli partecipare alla società e tutte le attività necessarie nella vita quotidiana. Il lavoro della maestra d’asilo è un lavoro da sogno? È molto responsabile, perciò una persona che vuole diventare maestra d’asilo deve soddisfare requisiti e avere l’istruzione adeguata che troverai descritta in questo articolo.

come diventare maestra d asilo

La professione della maestra d’asilo: gli obblighi e le responsabilità

Come si diventa una maestra d’asilo e quali sono le sue mansioni prendendo in considerazione il fatto che la maestra d’asilo si occupa dei bambini così piccoli? È importante sottolineare che il suo lavoro non consiste solo nell’insegnare come nel caso del lavoro degli insegnanti delle scuole elementari. Invece anche nel spiegare come funziona il mondo, perché diciamo “buongiorno” invece di “buonanotte”, perché dopo l’inverno arriva la primavera, cosa significano le parole e perché bisogna lavarsi le mani dopo aver usato il bagno.

Le maestre d’asilo hanno molti obblighi, aiutano i bambini nelle cose più piccole, come vestirsi, mangiare, (ovviamente tutto dipende dall’età dei bambini). Ma il suo lavoro non si concentra solo sull’insegnare e sullo studio. Essendo una maestra d’asilo si accompagna i bambini nel fare nuove amicizie, nel conoscere il mondo o nel vivere nella società. Le maestre d’asilo svolgono i compiti che richiedono un’istruzione adeguata, i titoli o formazione professionale.

Per diventare maestra d’asilo che scuola bisogna fare e quali competenza avere?

L’ambito di competenza della maestra d’asilo è abbastanza ampio. Come è stato già detto il suo compito non è solo quello di prendersi cura dei bambini o insegnargli ma anche supportarli nella vita scolastica e mostrare le cose più utili. La maestra d’asilo impara i bambini le competenze sociali, vitali ed educativi. Dunque per fare la maestra d’asilo si deve essere versatili e avere le competenze specifiche.

Più precisamente, per diventare maestra d’asilo si deve avere il diploma in Scienze della formazione primaria, cioè la laurea a ciclo unico della durata di 5 anni. Tranne questo, una persona che vuole lavorare come maestra d’asilo deve avere dei tratti caratteriali appropriati.

La maestra d’asilo dovrebbe essere caratterizzata da:

  • la capacità di saper creare un rapporto speciale con i bambini
  • l’empatia
  • la pazienza
  • la comprensione
  • il desiderio di aiutare gli altri
  • la serenità
  • il senso di giustizia
infanzia, contatto, problem solving

I corsi: maestra asilo nido

Come è stato già menzionato in precedenza per diventare maestra d’asilo ci si deve laureare in Scienze della formazione primaria. Questa laurea prepara gli studenti dall’ambito di pedagogia didattica, pedagogia sociale, psicologia, didattica. È un corso per lavorare con i bambini come maestra d’asilo, ma permette anche di lavorare nei centri per anziani e con i disabili, nelle case famiglia e case di riposo.

Per accedere a questo corso bisogna passare gli esami, tra l’altro di pedagogia, materie umanistiche e matematica. La laurea in Scienze della formazione primaria è a numero programmato. Poi per laurearsi bisogna passare gli esami, fare la tesi e il tirocinio di 600 ore.
Lavorare negli asili senza laurea non è possibile, a meno che non nella posizione di maestra d’asilo, si può farlo, per esempio, come assistente all’infanzia.

In conclusione, come diventare maestra d asilo?

  1. Passare i test d’ingresso.
  2. Iscriversi alle Scienze della formazione primaria.
  3. Fare il tirocinio, passare gli esami, laurearsi.
  4. Avere i tratti caratteriali adeguati.

Gli articoli correlati:

Come diventare insegnante di sostegno? I corsi e le competenze

Le mansioni e lo stipendio insegnante di sostegno