Sei un imprenditore?
Inizia a gestire il profilo della tua azienda. Il tuo profilo è stato visitato da: persone
Leggi il feedback dei candidati, ex/dipendenti e clienti di PROFESSIONE AUTO DI ATZENI ROBERTO & C. S.A.S
Puoi anche aggiungere una recensione o voto all’azienda, fare domande e verificare il salario nell’azienda.
Incompetenti patentati , andate a lavorare!! Manco un bullone comprerei da voi,, figuriamoci una macchina
Hai avuto problemi specifici con l'acquisto di un veicolo o la manutenzione? Di cosa si trattava?
Non meritano neanche commento oltre a :
Passate alla larga ho acquistato una serie di problemi Piú che una macchina 😡 spese su spese.
Potresti condividere quali specifici problemi hai incontrato con la macchina acquistata da loro?
Ho acquistato una Fiat Qubo la quale al momento dell'acquisto ho segnalato il parabrezza scheggiato,e il pannello dello sportello dx rotto, il venditore mi ha garantito la sostituzione e la riparazione che ovviamente non è avvenuta, dopo dieci giorni sono tornato poiché la frizione dopo la terza slittava e anche lì, il venditore sì e negato. Dopo un mese mi sì è spenta l'auto e sì sono illuminate tutte le spie, motorino di avviamento andato, faccio richiesta alla garanzia e la garanzia non mi ha pagato il danno, arriva l'estate azziono il climatizzatore...e niente la macchina non ha il gas vado da un elettrauto e il circuito ha una perdita, faccio una nuova sollecitazione alla garanzia mi chiedono di inviare il tutto...e niente , stessa risposta: la garanzia non riconosce la loro responsabilità e sono già due 😡
Morale della favola: frizione nuova, motorino dì avviamento sostituito e riparazione più la ricarica del climatizzatore. TUTTO A SPESE MIE
Il parabrezza è ancora così, idem il pannello dello sportello.
Questo è quanto 🤷 DIFFIDATE e non aggiungo aggettivi.
Hai considerato di prendere misure legali contro il venditore per questi problemi non risolti e la mancata copertura della garanzia?
Buongiorno,
abbiamo analizzato i docuementi del suo acquisto dopo che nei giorni scorsi ha indicato l' auto che ha acquistato.
Le ricordo nei dettagli com'è effettivamente andata la trattavive e definizione dell' acquisto del Fiat Qubo.
Si è recato nei nostri uffici, dicendosi già scottato per una trattativa sfumata relativa alla stessa tipologia di vettura preso un rivenditore di Sant' Antioco. Ha, quindi, visionato e provato la vettura ritendola adatta alla sue esigenze. Dopodichè abbiamo redatto un programma di interventi preconsegna firmato da entrambi in modo da evitare qualsiasi fraintendimento o "dimenticanza".
Alla consegna del mezzo dopo l 'ispezione che ha certificato l ' esecuzione dei lavori convenuti, si procedeva alla stesura del certificato di conformità e garanzia supplementare presso terze officine valutata la distanza kmetrica tra le parti.
Le è stato consegnato tutto ciò che prevede la normativa del Codice del Consumo dove la gestione di qualsiasi guasto certifica o meno se si tratta di usura,vizio etc.
Il meccanico da Lei incaricato ha indicato come causa del guasto usura e come prevede il codice di consumo l' usura non prevede per legge nessun ripristino nè a carico del venditore nè della garanzia pertanto non sono corrette le Sue evidenze.
Anzichè assurgere un comportante da Leone da tastiera, Le consigliamo un atteggiamento più da Delfino e legga la normatva così magari imparerà quanto definisce il codoce del Consumo
Saluti
Auto comprata quattro mesi fa con garanzia di un anno. Mi Si bloccano le marce e non riesco più a marciare con l auto..contattati immediatamente prendono tempo (periodo ferie, meccanici col covid ecc).. Dopo 4 giorni di attesa mi recuperano l auto con il loro carroattrezzi e la portano nella loro officina. Mi comunicano dopo qualche giorno che stanno rifacendo il blocco frizione senza mai fare accenno a eventuali spese. Solo al momento della consegna mi chiedono contributo rifiutando categoricamente di consegnarmi l auto se non avessi pagato e obbligandomi a firmare un preventivo di cui non ero mai stato messo a conoscenza prima.
Buongiorno, premetto che siamo un azienda operante nella vendita delle auto da 28 anni con un volume d' affari importante che ci vede vendere circa 400 vetture annualmente. Non viviamo di recensioni, ma cerchiamo di operare nel peino rispetto delle normative vigenti. Le abbiamo venduto un auto di 14 anni con 147000Km con 12 mesi di garanzia legale di conformità . Dopo 4 mesi presenta un problema alla frizione, come ha detto bene. Come prevede il CODICE DEL CONSUMO, nostro dovere è ripristinare guasti non dovuti alla normale usura del veicolo che è il caso che ha interessato Lei. Ci siamo adoperati recuperando auto a nostre spese, chiedendo un contributo del 20% del costo di ripristino avendo sostituito un Kit frizione nuovo, una pompa frizione, un paraolio e olio cambio. Legalmente sarebbe stato un ripristino totalmente a carico suo, anzichè ringraziare ha voluto dar sfogo per cercare di mettere in cattiva luce il nostro comportamento che è stato quello comunque di garantire un Suo intervento economico marginale in relazione costo totale del guasto. Sarà Nostra premura e interesse verificare la tutela della nostra azienda nelle sedi opportune affinchè si prenda coscienza delle parole che si spendono in spregio alle normative del nostro settore
Il contributo del 20% richiesto era menzionato nel contratto di garanzia originale? E sta previsto in queste circostanze nel CODICE DEL CONSUMO?
Ditta poco seria uscito fuori strada a causa di un malfunzionamento ai freni riscontrato dopo una settimana dall acquisto. Con molteplici sollecitazioni per porter rimediare al guasto con discrezione morale della favola ? Costole rotte dovevo lasciare la macchina ferma ..........
Ps macchina un mese di vita.......
Buongiorno,
mi risulta che Le abbiamo venduto una A.R. 159 del 2007 per cui sono stati convenuti lavori preconsegna ampiamente rispettati tra cui la revisione periodica biennale avente esito positivo. Alla fine del mese di luglio ha segnalato un inefficienza della pompa dei freni per cui ci siamo adoperati ordinando il ricambio nonostante si trattasse di una normale usura per una vettura di 17 anni. Lei ha disatteso due appuntamenti senza neanche avvisare finchè una notte di fne agosto ha mandato messaggi su whatsapp che evidenziavano danni alla vettura che Lei ha irresponsabilmente adoperato nonostante le nostre raccomandazioni. La cosa più imbarazzante è che il giorno successivo ci ha fatto visita con ancora i postumi di una sbornia importante farneticando eventuali nostre responsabilità per l' utilizzo della vettura.
Abbiamo già dato mandato affinchà si assuma la responsabilità di queste parole inopportune nelle sedi competenti
Saluti
Auto acquistata appena 10 mesi fa, fine Settembre 2023. A inizio Giugno ci accorgiamo che l'aria condizionata non funziona, portiamo la macchina la "aggiustano" così dicono, ma l'indomani siamo di nuovo senza aria condizionata. Da lì parte una tiritera: il meccanico che non risponde poi il meccanico è in ospedale... poi non si fanno più sentire finché non vado in concessionaria e da Giugno appuntamento alla seconda settimana di agosto.
31 Luglio si rompe, credo la frizione. Ovviamente senza neanche guardarla mi comunica che non è in garanzia e mi liquida. Il tutto senza neanche guardarla ma FIDANDOSI di ciò che ho detto. DIFFIDATE!! ANDATE ALTROVE
Ripeto macchina di appena 10 mesi.
C'è stato un contratto di garanzia quando hai acquistato l'auto? E' possibile che tu possa ancora fare ricorso per risolvere questi problemi?
Purtroppo hanno (cancellato dall'amministratore) anche me
Abbiamo verificato le sue affermazioni
Abbiamo un ingresso in officina dove le è sato sostituito Radiatore Clima e relativa ricarica senza nessun costo sostenuto da parte sua nel settembre 2024
Chediamo conferma ariguardo
DIFFIDATE! Abbiamo acquistato un auto rivelatasi piena di difetti, in sei mesi dall'acquisto è stata in officina per 5 interventi, ogni volta auto ferma per 3/4 settimane oltre la seccatura di chiamare un carroattrezzi, stiamo pagando per un auto ferma non utilizzabile. Spia motore costantemente accesa. Inoltre l'auto consuma 1 litro di olio ogni 1000 km, un difetto non sopraggiunto di certo dopo l'acquisto ma omesso dal venditore. A oggi ancora si trova presso un officina convenzionata alla garanzia (1 altro mese senza auto). Officina che non è quella della concessionaria in quanto il venditore FEDERICO se n'è ampiamente lavato le mani e non ha più risposto alle nostre chiamate. Pessimo venditore e nessuna assistenza post vendita. Questo dimostra che a lui erano ben noti i difetti e tutti problemi che abbiamo avuto e chissà quanti altri ne avremo. DIFFIDATE
Buongiorno,
al momento del ritiro della Vettura Le è stato consegnato il certificiato di conformità e una garanzia supplementare che garantiva la vettura con interventi in qualsiasi officina dove la società Mapfre che ci rappresenta nella gestione dei guasti in caso di interventi di terze officine non convenzionate.
Non è mai stata attivata nessuna richiesta se non quella di un termostato che Le è stato sostituito senza nessun esborso economico da parte Sua presso il nostro punto di assistenza.
Per quanto riguarda il consumo d olio è sufficiente che prenda visione delle indicazioni della casa madre nel manuale di Uso e Mnauntenzione che ha nella vettura, dove si evidenzia funzionalitÃ
Nell’azienda PROFESSIONE AUTO DI ATZENI ROBERTO & C. S.A.S si apprezzano i dipendenti e vale la pena di lavorare per loro? Qualcuno lo sa? La sincerità qua è importante perche cambia molto.