Come diventare social media manager? Quali competenze dovresti avere?

Aggiornato al 29 Settembre 2023
4 minuti
davanti al computer, social media

Al giorno d’oggi lo sviluppo tecnologico ha reso la pubblicità online molto importante. La presenza di un’azienda sui social media ha un impatto significativo sulle sue prestazioni. Una corretta gestione dell’immagine aziendale online può portare benefici e successo all’impresa intera Perciò, oggigiorno, i social media manager svolgono un ruolo straordinario nel creare l’immagine dell’azienda. Chi è davvero un social media manager? Quali sono i suoi compiti e come diventare social media manager?

Social media manager cosa fa?

Chi è social media manager? Il social media manager è responsabile del social media di un azienda. Gestisce un profilo dell’azienda in cui lavora sui portali come Facebook o Instagram. 

I social media servono a ispirare fiducia tra i clienti e migliorare l’immagine pubblica. Molto spesso i social media costituiscono un biglietto da visita dell’azienda e un luogo dove mostrare i propri prodotti e servizi. I social media manager, gestendo i social media in modo appropriato, possono distinguere l’azienda dalla concorrenza e influenzare un aumento delle conversioni.

Quali sono le mansioni del social media manager? In generale il lavoro dei social media manager consiste nella comunicazione con i clienti e nell’attività di marketing. Ecco i principali compiti di un social media manager:

  • gestire il profilo dell’azienda sui social media
  • creare i post
  • preparare i contenuti
  • preparare le grafiche o collaborare con i grafici
  • rispondere ai commenti e messaggi
  • l’attività nei gruppi locali
  • creare le campagne pubblicitarie
  • creare la strategia di marketing
  • collaborare con gli influencer
  • l’analisi delle attività di marketing
  • l’analisi della concorrenza
  • collaborare il reparto marketing
come diventare social media manager

Come diventare un social media manager?

Per diventare social media manager sono necessarie le competenze appropriate ma può anche rivelarsi utile l’esperienza professionale.

Le competenze utili nella posizione del social media manager:

  • ottima conoscenza dei social media principali
  • esperienza nella creazione di campagne di marketing
  • buona conoscenza di Facebook Ads
  • conoscenza delle regole SEO
  • capacità di ricerca di parole chiave
  • conoscenza di programmi di grafica, almeno Canva
  • conoscenza di Google Analytics
  • buona conoscenza della lingua e delle regole grammaticali per la creazione di contenuti

Per svolgere un ruolo di un social media manager, tranne i hard skills, sono necessarie anche le competenze trasversali. 

Cosa caratterizza un buon social media manager?

  • creatività
  • buona gestione del tempo
  • autodisciplina
  • facilità di scrivere i contenuti
  • capacità analitiche
  • versatilità
  • senso dell’estetica
  • empatia
  • comunicatività
social media

Come diventare social media manager senza laurea?

Come si diventa social media manager? Nel lavoro di social media manager contano soprattutto le competenze e l’esperienza nel settore. Per questo motivo i datori di lavoro non richiedono rigorosamente una laurea in questo campo. Naturalmente, una laurea in marketing o legata ai social media è sempre un vantaggio, quindi è anche ben vista dai datori di lavoro.

Tuttavia, non è sempre un prerequisito per questo tipo di lavoro. La professione di social media manager è in gran parte basata sulle competenze e, pertanto, è necessario apprendere la conoscenza di programmi, sistemi e nel gestire le campagne pubblicitarie. A questo proposito, per diventare social media manager, possono essere utili dei corsi specialistici.

Corsi per social media manager

Come già accennato, una laurea in marketing o nei settori dei social media, SEO, informatica, grafica o comunicazione online può essere utile nel lavoro di un social media manager e ti aiuterà sicuramente a svolgere i compiti in questa posizione.

Tuttavia, cosa potresti fare per migliorare le tue capacità e competenze necessarie per lavorare come social media manager? 

Il mercato del lavoro di oggi offre una varietà di corsi professionali, da quelli teorici a quelli pratici. È possibile scegliere tra corsi su strumenti specifici, come Facebook Ads o Google Analytics, e corsi che preparano direttamente al lavoro di social media manager, solitamente più approfonditi.

Se sei curioso quanto guadagna un social media manager vedi il nostro articolo: Social media manager stipendio. Quanto guadagna un social media manager?