Stipendio per assistente sociale

Stipendio medio


1200 €

Stipendio base 600 €
Stipendio massimo 1800 €
600 €
più basso
1200 €
media
1800 €
più alto

Quanti soldi guadagni in assistente sociale?

Stipendio medio per la posizione assistente sociale è 1200 €.

Aziende con i guadagni più alti nella posizione Assistente sociale
2013 €
Punto Service Cooperativa Sociale
5
Basato su 2 offerte di lavoro
1800 €
1600 €
1500 €
1400 €
Versoprobo scs
2
Basato su 6 offerte di lavoro
1350 €
SOCIETA' COOPERATIVA
Basato su 4 offerte di lavoro
1328 €
1300 €
1200 €
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI.MAR
Basato su 2 offerte di lavoro
1100 €

Stipendio nelle aziende


ETJCA 2013 €
600 € 2013 €
Punto Service Cooperativa Sociale 1800 €
600 € 2013 €
Fuoriluoghi onlus 1600 €
600 € 2013 €
coopacquario 1500 €
600 € 2013 €
EUROLEX SERVIZI 1400 €
600 € 2013 €
Versoprobo scs 1350 €
600 € 2013 €
SOCIETA' COOPERATIVA 1328 €
600 € 2013 €
AZIENDA SPECIALE SERVIZI BASSA REGGIANA 1300 €
600 € 2013 €
AMPAST SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE 1200 €
600 € 2013 €
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI.MAR 1100 €
600 € 2013 €

Commento sulla posizione di assistente sociale

Benefici


  • cellulare

Requisiti


  • diploma
  • operaio/a generico: 1 anno
  • laurea in Servizio Sociale o titolo equivalente riconosciuto ai sensi delle normative vigenti
  • iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali
  • esperienza di almeno 12 mesi negli ultimi 5 anni in servizi sociali
  • ottima conoscenza della lingua italiana
  • capacità di lavorare in équipe multidisciplinari
  • assistente sociale: 1 anno
  • laurea in Servizio Sociale
  • regolare iscrizione all’albo degli assistenti sociali
  • regolare iscrizione all’albo B degli assistenti sociali
  • possesso di patente B
  • laurea in Servizio Sociale L-39
  • preferibile aver maturato esperienza nella mansione
  • iscrizione all'Albo B dell'Ordine degli Assistenti Sociali
  • eccellenti capacità organizzative e di problem solving
  • ottima capacità di comunicazione e di lavoro in team
  • ottime capacità relazionali
  • si predilige esperienza in settore analogo
  • capacità di analisi e connessione con i servizi territoriali

responsabilità


  • effettuare valutazioni, progettazioni e presa in carico dei beneficiari, utilizzando e alimentando la piattaforma Ge.P.I
  • partecipare attivamente agli incontri con operatori di servizi sociali, socio-sanitari e servizi per il lavoro
  • mantenersi aggiornato/a sulla gestione e implementazione delle misure di contrasto alla povertà
  • raccolta dati e monitoraggio sistematico delle attività svolte
  • partecipare alle riunioni di coordinamento con il Comune capofila
  • programmazione, organizzazione, gestione e coordinamento di servizi e di risorse istituzionali e comunitarie
  • prevenzione e promozione
  • accompagnamento, aiuto e sostegno a persone singole e famiglie
  • coordinare i progetti individuali delle persone/famiglie beneficiarie dei progetti
  • supervisionare e gestire il progetto operativo, fornendo supporto, formazione e motivazione
  • monitorare l'andamento degli obiettivi strutturati
  • costruire relazioni con i servizi attivi sul territorio di riferimento
  • partecipare alla pianificazione strategica con l'amministrazione pubblica
  • utilizzo degli strumenti di archivio, scrittura e relazione nel tracciamento dell'andamento del progetto
  • lavorare a stretto contatto con gli operatori dell'equipe
  • rendere attive e operative le strategie di territorio costruite con i servizi di riferimento

Offerte di lavoro attuali


Cooperativa Sociale
Assistente sociale con funzione di coordinamento in strutture per disabili

Salerno

SOCIETA' COOPERATIVA
assistente sociale

Caluso

SOCIETA' COOPERATIVA
assistente sociale

Caluso

SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI.MAR
Assistente Sociale -Coordinatore dei servizi di Assistenza Domiciliare

Roma